
Tante Belle Cose, Francesco Cicchella tra musica e parodia
Al Teatro di Verdura di Palermo, mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 21:30, Francesco Cicchella propone “Tante Belle Cose”, spettacolo di 90 minuti senza intervallo che unisce comicità, musica e imitazione. Dopo le tappe invernali nei teatri italiani, lo show approda nel capoluogo siciliano in un’unica data estiva, con biglietti disponibili sul circuito TicketOne.
Un artista tra musica e comicità
Dal Conservatorio di Napoli ai palcoscenici italiani
Nato a Napoli il 21 marzo 1989, Francesco Cicchella ha iniziato il suo percorso artistico con una solida formazione musicale al Conservatorio di San Pietro a Majella, dove ha studiato pianoforte e canto jazz. Il debutto televisivo avviene nel 2007 su Rai 3, ma la notorietà arriva nel 2009 con la partecipazione a “Made in Sud” su Rai 2, programma che lo vede protagonista per ben tredici edizioni con parodie diventate celebri, tra cui quelle di Michael Bublé, Kekko dei Modà e Gigi D’Alessio.
La consacrazione televisiva
Vittoria a “Tale e Quale Show” e successi su Amazon Prime Video
Il 2015 rappresenta un anno centrale nella carriera di Cicchella: partecipa e vince “Tale e Quale Show” su Rai 1, grazie a una serie di imitazioni di interpreti internazionali come Freddie Mercury, Stevie Wonder e lo stesso Bublé. Nello stesso anno partecipa al Festival di Sanremo con un’imitazione del cantante canadese. Nel 2022 porta la sua arte su Amazon Prime Video con “Cic to Cic”, un varietà ritmato che entra nella Top 10 della piattaforma, confermando la sua versatilità anche in ambito digitale.
“Tante Belle Cose”: struttura e contenuti dello spettacolo
Sketch inediti, monologhi e un repertorio musicale variegato
“Tante Belle Cose” è un one-man show costruito su un equilibrio tra comicità, musica e momenti di riflessione. In scena, Cicchella propone imitazioni di personaggi del panorama musicale contemporaneo, come Ultimo e Achille Lauro, affiancate da monologhi a tema sociale e interpretazioni musicali che valorizzano le sue competenze vocali. Il tutto è accompagnato dalla band diretta dal maestro Paco Ruggiero, che cura anche la direzione musicale dello spettacolo.
Impegno culturale e radici territoriali
Direzione artistica e legame con il territorio campano
Nel 2025 Cicchella è stato nominato direttore artistico del Carnevale di Palma Campania, evento tradizionale del Sud Italia. Il suo progetto prevede un rinnovamento della manifestazione attraverso una doppia sfilata e iniziative sociali mirate all’inclusione. Questo incarico conferma il forte legame dell’artista con il territorio d’origine e la volontà di contribuire attivamente alla vita culturale locale, affiancando il lavoro teatrale e televisivo a iniziative di carattere pubblico.
Informazioni utili per l’evento
Location, biglietti e orari dello spettacolo
Il Teatro di Verdura si trova in Viale del Fante 70, a Palermo. Lo spettacolo inizierà alle ore 21:30 e avrà una durata complessiva di 90 minuti senza intervallo. I biglietti sono acquistabili sul sito di TicketOne e presso i punti vendita autorizzati.