Terra matta di Pirrotta: biografia “semianalfabeta”  sul Novecento

Terra matta di Pirrotta: biografia “semianalfabeta” sul Novecento

4 4 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania, da martedì 8 a domenica 13 aprile 2025, va in scena Terra matta, adattamento teatrale firmato da Vincenzo Pirrotta dell’omonima autobiografia di Vincenzo Rabito, contadino siciliano semianalfabeta nato nel 1899 e autore di un racconto personale della storia italiana del Novecento, pubblicato da Einaudi. Lo spettacolo è una coproduzione tra il Teatro Biondo di Palermo e il Teatro Stabile di Catania.

Storia di una vita “molto desprezzata”
Rabito: illetterato, narratore, protagonista

Il testo originale, composto tra il 1967 e il 1970 e custodito presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, è redatto in uno stile fortemente personale, con parole reinventate e punteggiatura irregolare. Questa “lingua inventata”, che Pirrotta definisce perfetta lingua teatrale, restituisce la vitalità e la capacità narrativa di Rabito, che attraversa con lucidità e ironia le trincee della Prima guerra mondiale, la povertà contadina del Sud, le bombe della Seconda guerra e il boom economico del dopoguerra.

Linguaggio scenico
Grottesco, farsa e canzoni per attraversare un secolo

Vincenzo Pirrotta firma adattamento, regia e scene, scegliendo il grottesco come chiave di lettura principale per rendere vivi i personaggi di Rabito e sintetizzare le diverse epoche storiche. In scena, accanto a Pirrotta, recitano Lucia Portale, Alessandro Romano e Marcello Montalto. Le musiche originali sono di Luca Mauceri, anche in scena con Mario Spolidoro e Osvaldo Costabile. Il gruppo musicale accompagna la narrazione dal vivo, sottolineando i passaggi emotivi e storici del racconto con strumenti che vanno dalle percussioni all’organetto, dal chalumeau al violoncello.

Calendario e dettagli pratici
Sei repliche in programma alla Sala Verga


Terra matta sarà rappresentato alla Sala Verga di Catania nei seguenti orari: martedì 8 aprile 2025 alle ore 20:45, mercoledì 9 aprile alle 17:30, giovedì 10 aprile alle 20:45, venerdì 11 aprile alle 17:30, sabato 12 aprile alle 20:45 e domenica 13 aprile alle 17:30. I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Teatro Stabile di Catania e sui canali ufficiali della stagione teatrale.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

08-04-2025 to
13-04-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it