“Tiger Dad” di Rosario Palazzolo in scena a Zō Centro Culture
Sabato 8 febbraio 2025, alle ore 21:00, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la prima siciliana di Tiger Dad, la nuova pièce teatrale scritta e diretta da Rosario Palazzolo. Lo spettacolo, parte della rassegna AltreScene dedicata alla drammaturgia contemporanea, segna un nuovo capitolo del sodalizio tra Palazzolo e l’attore Salvatore Nocera, già interprete dei fortunati lavori Letizia Forever e L’Ammazzatore.
Un personaggio ai margini
La dualità tra vulnerabilità e determinazione
Tiger Dad racconta la storia di Padre Tigre, un uomo timido e introverso, apparentemente fuori posto nel mondo. La sua figura è una combinazione di due simboli antitetici: la pacatezza di Padre Pio e l’irruenza del leggendario Uomo Tigre. Attraverso questa dicotomia, Palazzolo esplora i contrasti dell’animo umano e indaga il conflitto tra autenticità e successo in una società dominata dall’apparenza e dai social media. Padre Tigre, infatti, combatte contro il conformismo e la superficialità dell’era digitale, in una battaglia che appare inevitabilmente destinata alla sconfitta.
Riflessione sull’individuo e sul talento
La psiche umana al centro della narrazione
Palazzolo spiega che lo spettacolo è una riflessione sull’individuo come minoranza, inteso nella sua unicità. «Oggi il successo è spesso determinato da fattori esterni piuttosto che dal talento – afferma il drammaturgo –. Mi interessa raccontare l’essenza di chi non si conforma». Il testo non si sofferma sull’attualità in senso diretto ma punta a colpire il pubblico con momenti di provocazione, invitandolo a interrogarsi sulle dinamiche sociali contemporanee.
Una produzione curata nei dettagli
Cast artistico e team creativo
L’opera è interpretata da Salvatore Nocera, attore e musicista originario di San Cataldo, noto anche per il suo impegno come frontman de I Pupi di Surfaro. La scenografia e i costumi sono firmati da Mela Dell’Erba, il light design è affidato a Gabriele Gugliara, mentre le musiche originali sono composte da Gianluca Misiti. Il team include anche l’aiuto regista Angelo Grasso.
Dettagli pratici e biglietti
Come assistere allo spettacolo
L’evento si terrà sabato 8 febbraio 2025 alle ore 21:00 presso Zō Centro Culture Contemporanee di Catania. I biglietti interi sono disponibili al costo di 18 euro, mentre gli studenti possono usufruire di una riduzione a 14 euro presso il botteghino. La prevendita è disponibile online su Dice.fm. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Zō al numero 095 8168912.