Evento concluso ed archiviato
Torna il Merkatu a Testa dell’Acqua tra tradizione e comunità

Torna il Merkatu a Testa dell’Acqua tra tradizione e comunità

19 19 people viewed this event.
L'evento inizia tra
0 GIORNI
0 ORE
0 Min
0 Sec

A Testa dell’Acqua, contrada del comune di Noto (Siracusa), domenica 27 aprile 2025 dalle ore 10:00 fino al pomeriggio, ritorna il “Merkatu”, iniziativa promossa dall’Associazione Culturale no profit Meraki. Dopo il riscontro positivo della prima edizione, l’evento si rinnova come occasione di incontro e valorizzazione del territorio, proponendo una giornata dedicata alla condivisione, all’autenticità e alla cultura locale.

Prodotti e artigianato del territorio
Una vetrina per le produzioni locali e il riuso consapevole

Il programma prevede l’esposizione di prodotti genuini della terra, artigianato di qualità e uno spazio dedicato al riutilizzo, con l’angolo della seconda mano. L’obiettivo è sostenere l’economia circolare e creare connessioni tra piccoli produttori, artigiani e cittadini, nel rispetto delle tradizioni locali e della sostenibilità ambientale.

Baratto per i più giovani
Educazione al valore dello scambio

Un’area specifica sarà riservata al baratto per bambini e ragazzi, pensata per promuovere un approccio consapevole al consumo. In questo spazio, i più giovani potranno scambiare giochi, libri e oggetti in un contesto educativo e inclusivo, imparando il valore dello scambio non monetario e dell’economia del dono.

Incontro con l’autrice Natya Migliori
Memoria e narrazione del lavoro minerario siciliano


Tra i momenti culturali della giornata, è previsto l’incontro con l’autrice Natya Migliori, che presenterà il suo libro “Storia e storie degli ultimi minatori di Sicilia”. Un’occasione per riflettere sulla storia del lavoro e sulle trasformazioni socio-economiche che hanno interessato l’isola, attraverso una narrazione che unisce testimonianza, ricerca storica e racconto partecipato.

Musica popolare e sound contemporanei
Canti del Sud e performance live

La giornata sarà accompagnata da momenti musicali che includono l’esibizione del gruppo I Perciazzucca, interpreti di repertori popolari del Sud Italia. A concludere l’evento, la selezione musicale di RadioJolly, che porterà suoni e ritmi contemporanei in un contesto rurale e conviviale.

L’iniziativa si svolge all’aperto e mira a rafforzare il tessuto sociale di una comunità attraverso pratiche culturali, ambientali e relazionali, con il coinvolgimento diretto dei residenti e dei visitatori. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo meraki.testadellacqua@gmail.com.

 

Data e ora

27-04-2025 h. 10:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

SiciliaSpettacoli.it