Tullio De Piscopo: il concerto di un’icona a Messina
ANTICIPATO DAL 19 AL 5 MARZO 2025
Il 5 marzo 2025, alle ore 21:00, il Teatro Vittorio Emanuele di Messina ospiterà Tullio De Piscopo, icona della musica italiana e maestro indiscusso della batteria. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, De Piscopo ha saputo conquistare il pubblico con il suo inconfondibile stile, fondendo ritmi jazz, funk e tradizione napoletana.
Una carriera straordinaria
Dal jazz al pop: l’evoluzione di Tullio De Piscopo
Nato a Napoli nel 1946, Tullio De Piscopo ha iniziato a suonare la batteria fin da giovane, seguendo le orme del padre Giuseppe. Il suo talento precoce lo ha portato a collaborare con artisti di fama internazionale come Pino Daniele, Fabrizio De André, Mina e Astor Piazzolla. Figura chiave nella creazione del neapolitan sound, De Piscopo ha mescolato i suoni della sua città natale con il jazz, il blues e il rock, rendendolo uno dei musicisti più apprezzati in Italia e all’estero.
“Andamento Lento” e i successi da solista
Un’icona del Festival di Sanremo e della cultura pop italiana
Nel 1988, De Piscopo ha lasciato un segno indelebile al Festival di Sanremo con Andamento Lento, un brano che è diventato un vero e proprio inno grazie al suo ritmo contagioso. La sua musica, che unisce virtuosismo e passione, ha saputo conquistare diverse generazioni, facendo ballare e emozionare il pubblico.
Un’esperienza dal vivo unica
La magia della batteria e la passione per la musica
Le esibizioni dal vivo di Tullio De Piscopo sono un mix di tecnica sopraffina ed energia esplosiva. Vedere De Piscopo suonare la batteria è un’esperienza indimenticabile, grazie alla sua capacità di dominare lo strumento e di trasportare il pubblico in un viaggio musicale che fonde vari generi.
Dettagli dell’evento
5 marzo 2025, Teatro Vittorio Emanuele di Messina
Il concerto si terrà il 5 marzo 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Per informazioni e acquisto dei biglietti, visita il sito ufficiale: www.teatrovittorioemanuele.it.