
Un incontro surreale tra uomo e formica al Biondo di Palermo
Dal 7 al 18 maggio 2025 il Teatro Biondo di Palermo ospiterà in prima nazionale Un giorno la formica, spettacolo che affronta in chiave surreale il rapporto tra uomo, natura e presunta superiorità intellettuale.
L’idea nasce da Paride Benassai ed Eugenio Mastrandrea, con drammaturgia firmata insieme a Marco Pomar. La regia è affidata a Paride Benassai.
Una storia sospesa tra ironia e introspezione
Un incontro improbabile che diventa metafora della condizione umana
La vicenda si sviluppa attorno all’incontro tra uno scrittore in crisi creativa e una formica gigante, che mette in discussione la presunta centralità dell’uomo nel mondo naturale. Accanto a loro, un grillo parlante – voce ironica e musicale – commenta l’intera avventura, guidando lo spettatore attraverso toni che alternano commedia, riflessione e introspezione psicologica.
Un cast d’eccezione e un progetto interdisciplinare
Paride Benassai, Eugenio Mastrandrea e Mario Incudine insieme sul palco
Il cast vede protagonisti Paride Benassai, attore e regista palermitano dalla lunga carriera teatrale e cinematografica, Eugenio Mastrandrea, interprete italiano apprezzato anche a livello internazionale, e Mario Incudine, cantante e attore impegnato anche nella composizione delle musiche originali dello spettacolo.
Le scene e i costumi sono realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, coordinati da Valentina Console, in un progetto che coniuga formazione artistica e pratica teatrale.
La produzione è a cura del Teatro Biondo di Palermo.
Temi e riflessioni
Una provocazione teatrale sull’evoluzione e sull’identità
Un giorno la formica si interroga con leggerezza e profondità sul concetto di progresso, sulle relazioni tra specie viventi e sull’illusione della superiorità umana.
Attraverso una scrittura dinamica e una regia che fonde linguaggi diversi, lo spettacolo invita il pubblico a mettere in discussione certezze consolidate, proponendo domande più che risposte.
Date e orari delle repliche
Programmazione dal 7 al 18 maggio al Teatro Biondo
- Mercoledì 7 maggio – ore 21:00
- Giovedì 8 maggio – ore 21:00
- Venerdì 9 maggio – ore 16:00
- Sabato 10 maggio – ore 17:00
- Domenica 11 maggio – ore 20:00
- Martedì 13 maggio – ore 17:00
- Mercoledì 14 maggio – ore 21:00
- Giovedì 15 maggio – ore 21:00
- Venerdì 16 maggio – ore 16:00
- Sabato 17 maggio – ore 17:00
- Domenica 18 maggio – ore 20:00
Le repliche si svolgeranno presso il Teatro Biondo, in via Roma 258 a Palermo.
Informazioni pratiche
Biglietti e prenotazioni
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Biondo o sul circuito online ufficiale.
Per informazioni è possibile contattare il Teatro al numero 091 7434345.