
Willie Peyote: “Grazie ma no grazie” risuona sotto l’Etna
All’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea (CT), martedì 5 agosto 2025 alle ore 21:00, Willie Peyote celebrerà il decimo anniversario del suo album “Educazione Sabauda”. Questo lavoro, pubblicato nel 2015, rappresenta il primo capitolo della trilogia sabauda, proseguita con “Sindrome di Tôret” e conclusa recentemente con “Sulla riva del fiume”. Il concerto fa parte del “Grazie ma no grazie Tour – Estate 2025”, che prende il nome dal brano presentato al Festival di Sanremo 2025.
Il tour estivo
Un viaggio musicale attraverso l’Italia
Il “Grazie ma no grazie Tour – Estate 2025” porterà Willie Peyote e la sua band in diverse città italiane, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare dal vivo i brani più significativi della sua carriera. La tappa siciliana si inserisce nella programmazione del Sotto il Vulcano Fest 2025, rassegna organizzata da Puntoeacapo nell’ambito del cartellone di eventi Etna in scena promosso dal Comune di Zafferana Etnea.
“Sulla riva del fiume”
L’ultimo capitolo della trilogia sabauda
Il più recente lavoro discografico di Willie Peyote, “Sulla riva del fiume”, conclude la trilogia iniziata con “Educazione Sabauda”. L’album, composto da 12 tracce, include il brano sanremese “Grazie ma no grazie” e collaborazioni con artisti come Ditonellapiaga. Le tematiche affrontate spaziano dalla critica sociale all’introspezione personale, mantenendo lo stile ironico e tagliente che contraddistingue l’artista.
Informazioni pratiche
Biglietti e prevendite
I biglietti per il concerto del 5 agosto 2025 a Zafferana Etnea sono disponibili sul sito ufficiale di Puntoeacapo e presso le prevendite abituali. L’Anfiteatro Falcone e Borsellino, situato ai piedi dell’Etna, offre una cornice suggestiva per una serata all’insegna della musica dal vivo.